La Juventus ha trovato l’accordo con Jonathan David, che dunque vestirà la maglia bianconera nella prossima stagione. Il forte attaccante canadese, svincolato dal Lille, è pronto a firmare un quadriennale da 6 milioni a stagione più due di bonus.
Accordo raggiunto nella notte, David arriverà presto a Torino
Eliminata dal Mondiale per Club per mano del Real Madrid, la Juventus ha trovato subito il modo di consolarsi, ingaggiando quello che era ritenuto lo svincolato di lusso. Stiamo parlando ovviamente di Jonathan David, 25enne attaccante canadese che era in scadenza con il Lille. I bianconeri avevano da tempo l’accordo con il giocatore, sulla base di 6 milioni più 2 di bonus per i prossimi 4 anni, ma mancava quello con l’entourage, che pretendeva una corposa cifra per fare andare il giocatore a Torino. E’ stato superato anche questo scoglio, con un ulteriore assegno da 15 milioni che ha accontentato gli agenti.
Nei 5 anni trascorsi in Francia, David ha realizzato 178 reti e anche nell’ultima stagione si è messo in grande evidenza, segnando 25 reti e fornendo 12 assist in 49 presenze. Si presenta subito con un grande colpo Comolli, che ha preso in mano la società assieme all’icona Giorgio Chiellini.
Da definire il futuro di Kolo Muani, Vlahovic e Milik
Se Jonathan David rappresenta la certezza, il resto del reparto offensivo della Juventus invece è pieno di punti interrogativi. Innanzitutto c’è la posizione di Kolo Muani, che i bianconeri vorrebbero riscattare dal Paris Saint Germain, ma i campioni d’Europa in carica dovrebbero scendere dalla richiesta di 40 milioni. Poi ci sono Vlahovic e Milik, i cui ingaggi molto alti pesano non poco sulle casse societarie.
I due attaccanti sono ormai fuori dal progetto e va trovata al più presto una sistemazione. Specialmente per il serbo, che dal primo luglio costa un milione al mese. Milik invece si era spalmato in due stagioni i 3.5 milioni che avrebbe percepito fino al 2026. Il polacco, continuamente tormentato da infortuni, non vede il campo da più di un anno. E piazzarlo, se non in prestito, non sarà affatto semplice.