finals nba 2021

NBA Finals: i Boston Celtics vincono gara-3

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Le NBA Finals si spostano sulla costa orientale degli Stati Uniti e i Boston Celtics approfittano brillantemente del fattore campo in gara-3, vincendo 116-100 contro i Golden State Warriors e portandosi sul 2-1 nella serie al meglio delle sette partite, con un’altra gara da giocare in casa tra venerdì e sabato.

Al TD Garden di Boston, Massachusetts, i biancoverdi allenati da Ime Udoka partono meglio e, nonostante un Jayson Tatum inizialmente un po’ impreciso (pesa il problema alla spalla), volano sulle ali di Jaylen Brown e Marcus Smart fino al 54-36 che il tabellone segna a sei minuti e mezzo dal termine del secondo periodo. Piombati a quasi venti punti di svantaggio, però, gli uomini di Steve Kerr hanno un sussulto d’orgoglio e iniziano a macinare gioco e punti: a guidare la riscossa, immancabilmente, sono Steph Curry e il ‘gemello’ Klay Thompson, che a fine partita metteranno assieme 56 punti complessivi (31 il primo, 25 il secondo) e sono i principali protagonisti del parziale di 47-28 (fra secondo e terzo periodo) che porta i californiani inaspettatamente avanti di un punto, sull’83-82, quando Steph firma una tripla vincente a 3:45 dall’ultimo mini-intervallo.

L’energia degli Warriors, però, si esaurisce sostanzialmente lì: Curry firma da lì in avanti appena altri 4 punti – e spaventa inoltre i suoi compagni e lo staff di Golden State quando, nel tentativo di contestare una palla vagante, sembra farsi male nel finale di partita -, Thompson resta a secco nell’ultimo periodo, Andrew Wiggins non va oltre una prestazione da 18 punti con 1/6 da tre e soprattutto Draymond Green fa più falli (6) che punti (appena 2), aumentando i dubbi su di lui dopo un’altrettanto anonima gara-1 e una gara-2 appena migliore dal punto di vista realizzativo. In questa serie finale, Green non è mai arrivato in doppia cifra alla voce punti.

Ad approfittarne, in un ultimo periodo dal parziale di 23-11, è dunque Boston, trascinata da un Tatum capace di chiudere a quota 27 punti e 9 rimbalzi, dai 26 con 9 assist di Brown e dalla prestazione di Smart che, pur collezionando 5 palle perse (è il peggiore di serata, tra le due squadre, nella particolare statistica), contribuisce al successo mettendo a referto 24 punti, 7 rimbalzi e 5 assist.

Alla sirena sono dunque i Celtics ad esultare per il successo e per un 2-1 fondamentale nella rincorsa a quello che, se arrivasse, sarebbe il titolo numero 18 nella storia della franchigia, il primo in quattordici anni.

Golden State, al netto delle condizioni fisiche di Curry, può affidarsi a un precedente recentissimo per sperare nel ribaltone: nelle Finals del 2021, infatti, i Milwaukee Bucks si ritrovarono sotto addirittura 2-0 contro Phoenix, prima di vincere quattro partite di fila e conquistare il titolo della Lega di pallacanestro più ricca e importante al mondo.

Anche se, per continuare a sognare, i californiani avranno necessità di ribaltare il fattore campo vincendo gara-4, sempre in trasferta: un obiettivo non impossibile ma, vista la solidità di questi Celtics, davvero complicato.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email