Siamo giunti al capitolo finale di una saga infinita. Il canadese e il serbo si sono scambiati colpi di classe per tutta la stagione, finendo per essere gli unici due palpabili Mvp della Regular Season (da diverse settimane a questa parte). Shai sembra ancora leggermente favorito, ma non è possibile ignorare la magica annata del Joker: alla fine, chi vincerà? Tra qualche settimana il responso, nel frattempo le due stelle si preparano per dei playoff che si preannunciano all’ultimo respiro.
Shai Gilgeous-Alexander
Dopo aver messo a segno 42 punti nella sfida contro i Lakers datata 9 aprile, l’esterno canadese ha saltato le ultime tre gare stagionali per precauzione e in vista dei playoff. OKC, infatti, era già certa (da tempo) del primo posto ad Ovest e, come sottolineato più volte, parte del merito è proprio di Shai. Quest’ultimo ha concluso la RS come miglior marcatore dell’intera lega, mettendo a referto 32.7 punti di media (davanti a Giannis e Jokić), a cui si devono aggiungere 5 rimbalzi, 6.4 assist, 1 stoppata e 1.7 rubate ad allacciata di scarpa. Un’annata clamorosa firmata da Gilgeous-Alexander, il quale, oltre a godere dell’ottimo record di squadra (68 vinte e 14 perse), ha fatto registrare 20+ punti in più di 70 gare consecutive. In ben dodici occasioni ne ha segnati 40+, in 49 invece ne ha realizzati più di 30: una vera e propria macchina da canestri, onestamente difficile da fermare. E, come ricordato più volte su questi schermi, le vittorie di squadra potrebbero pesare molto nella volata a due con il collega serbo.
Nikola Jokić
“Se Nikola non vince l’Mvp, questa sarà la stagione migliore di sempre a non essere riconosciuta con l’Mvp”. La musica e le parole sono di David Adelman, coach ad-interim dei Nuggets (dopo l’esonero di coach Malone): il commento arriva dopo che il Joker ha concluso la sua stagione con una tripla-doppia di media. Si, avete letto bene: 29.8 punti, 12.8 rimbalzi e 10.2 assist ad allacciata di scarpa, dominante. Il serbo ha chiuso al terzo posto per punti, al terzo per rimbalzi (dietro a Sabonis e KAT), al secondo per assist (dietro a Trae Young) e al secondo anche per palle rubate (1.8 a gara). Questi dati sono difficili da spiegare a parole, specie se si considera che Jokić è riuscito anche a portare Denver al quarto posto finale al termine della Regular Season nella “selvaggia” Western Conference, evitando dunque il Play-In (50-32 il record). Eppure, gli addetti ai lavori sembrano propensi a scegliere Shai come Mvp 2024/25, una scelta dettata (probabilmente) proprio dal record di squadra.