Vai al contenuto

Ultima tornata di incontri di un primo turno dalle mille sorprese, quella alla quale assisteremo oggi a partire dalle 11:00, quando vedrà la luce l’ultima delle tre giornate dedicate all’esordio dei giocatori e delle giocatrici che prendono parte al Roland Garros 2025 nei due tornei di singolare.

Terzo segmento di primo turno, dunque, dopo una giornata, quella di lunedì, che ci ha regalato un’altalena di emozioni, non ultime quelle che abbiamo vissuto durante il match di Sinner che ha chiuso la serata sul centrale, vittorioso su Rinderknech.

Darderi e Zeppieri ci hanno provato

Che, a parte il match del nostro numero uno del mondo, non fosse una giornata di semplice interpretazione da parte degli azzurri, lo si sapeva più che altro per il nome degli avversari di Darderi prima, opposto all’americano Sebastian Korda e Zeppieri, che doveva provare ad arginare Carlos Alcaraz.

Non è andata bene a nessuno dei due, con Darderi che ha lottato una volta entrato nell’arena rossa di Parigi contro lo statunitense figlio d’arte, portando a casa anche un set e Zeppieri, che ha messo tutto ciò che aveva contro il nativo di Murcia, ma ha raccolto in tutto 9 game, che non sono poco, ma nel computo totale fanno 6-3 / 6-4 / 6-2.

Per Sinner solita vittoria senza esitazioni, nei canonici tre set contro il padrone di casa Arthur Rinderknech, 6-4 / 6-3 / 7-5.

In campo femminile tornano le dolenti note alla luce della prova opaca di Lucia Bronzetti, che ci ha provato contro la quotata Alexandrova, ma raccogliendo solo 5 game in due set.

Molto bene Elisabetta Cocciaretto, che, esattamente con lo stesso punteggio di 6-3 / 6-3, si è liberata di Taylor Townsend.

I nostri giocatori in campo quest’oggi

Uscito nel cuore del pomeriggio di ieri, il programma della giornata odierna era piuttosto atteso, non tanto per i nostri portacolori, che non saranno numerosissimi, quanto per i nomi altisonanti che giocheranno lungo questa giornata.

Il problema tornerà ad essere la pioggia e il maltempo come è successo a sprazzi nella giornata di apertura di domenica, ma dopo la scorpacciata di ieri, il meteo potrebbe essere clemente a sufficienza per completare il programma di giornata.

  • Il primo azzurro a scendere in campo oggi, sarà Francesco Passaro, che potrebbe combinarla all’olandese Jesper de Jong, numero 88 al mondo, per un match che promette tanto equilibrio. De Jong ha nella terra battuta un ottimo alleato e, da Lucky Loser, a messo alle strette prima Shevchenko e poi Davidovich Fokina, prima di essere eliminato da Sinner al terzo turno. Passaro ha centrato tre turni sia a Roma che a Torino, sconfitto da Khachanov nella capitale e dal cinese Bu dopo essersi ritirato nel capoluogo piemontese. Unico precedente tra i due, quello di Cagliari un anno fa, vinto dall’olandese due set a uno.
  • Esame duro ma non certo insuperabile, quello di Flavio Cobolli, che proverà a tenere il suo ruolo da favorito contro Cilic, numero 104 al mondo e nobilissimo decaduto. L’azzurro è salito fino alla posizione numero 26 della classifica ATP, anche e soprattutto grazie alla vittoria del torneo di Amburgo in finale contro Rublev, ma anche Cilic sta provando a tornare quello di un tempo, dopo la vittoria del Challenger di Madrid, colta in tre set in finale contro Majchrzak. Anche in questo caso un solo precedente tra i due: quello del luglio 2023 di Umag in Croazia, quando l’azzurro vinse in due set.
  • Nel pomeriggio l’incontro probabilmente più atteso per gli appassionati di tennis italiani, visto che Matteo Arnaldi se la vedrà con Felix Auger-Aliassime. I due sono piuttosto vicini in capo alla classifica ATP, 36 il nostro rappresentante e 27 per il franco canadese. Terrificante il ruolino di marcia di Aliassime prima dei tre turni passati ad Amburgo, visto che ha vissuto ben quattro eliminazioni al primo turno, a Montecarlo, a Monaco, a Madrid e all’Estoril in Portogallo. Arnaldi ha fatto quarti di finale a Madrid perdendo da Draper ed è dato in forma strepitosa. Non ci sono precedenti tra i due.
  • E Jack Draper lo dobbiamo scomodare ancora una volta, perché sarà l’avversario dell’ultimo italiano che scenderà in campo al primo turno del Roland Garros, Mattia Bellucci, decisamente sfavorito contro il britannico. E’ un periodo piuttosto negativo per Bellucci, che non vince un match dall’inizio di aprile a Montecarlo, quando ha perso al secondo turno da Marozsan. Poi sono arrivate le sconfitte al primo turno a Barcellona, a Madrid, ad Aix En Provence e a Roma da Pedro Martinez. Draper è in forma strepitosa, dopo gli exploit di Roma, eliminato da Alcaraz ai quarti e soprattutto a Madrid, dove ha perso da Ruud in finale. Draper ha vinto 2-0 anche l’unico precedente tra i due, quello di Tokio del settembre del 2024.

Non ci sono tenniste azzurre impegnate oggi e questo è il programma degli italiani che scenderanno in campo oggi.

GIOCATOREGIOCATOREORARIO
Francesco Passaro Jesper de JongORE 12:30
Flavio CobolliMarin CilicORE 14:30
Matteo ArnaldiFelix Auger-AliassimeORE 16:00
Mattia BellucciJack DraperORE 16:00

Gli altri incontri di oggi

Cominciamo a parlare del tabellone femminile, introducendo il breve discorso sui match più interessanti della giornata, a partire da quelli del fine mattinata, con Mirra Andreeva che giocherà con Cristina Bucsa, ma sarà l’esordio di Parigi di Coco Gauff che se la vedrà contro Gadecki.

Altri match che hanno i galloni dell’imprevedibilità e dovrebbero farci divertire per il loro tasso tecnico, non si possono non menzionare Azarenka vs Wickmayer, Avanesyan contro Kalinina e Frech contro Jabeur.

Tra i maschietti ci sarà l’esordio di Alex de Minaur contro Djere in un match non privo di insidie, Medvedev contro Norrie e Zverev contro Tien.

Il tanto atteso Nole Djokovic giocherà contro McDonald per un match non proprio facilissimo, mentre il programma si chiuderà con Hurkacz-Fonseca e Monfils-Dellien.

Il Roland Garros in TV

Le partite del Roland Garros, sia maschili che femminili, saranno trasmesse da Eurosport sui canali 201 e 211 del pacchetto Sky, disponibili anche su Now.

Per gli amanti dello streaming SkyGo, NowTv, DAZN e Discovery Plus.