Berrettini batte Karatsev e vince l’ATP di Belgrado. Nadal re di Barcellona

Matteo Berrettini trionfa all’ATP 250 di Belgrado al termine di una finale fantastica, giocata punto a punto contro Aslan Karatsev che in semifinale aveva eliminato Djokovic. A Barcellona, invece, Nadal batte Tsitsipas 7-5 al terzo dopo un match pazzesco.

Matteo Berrettini alza al cielo il primo trofeo del 2021 battendo con il punteggio di 6-1, 3-6, 7-6 (0) il russo Aslan Karatsev al termine di una battaglia lunga 2 ore e mezza. Una grande partita giocata da entrambi ma, alla fine, l’ha spuntata il tennista romano, capace di dominare il tie break senza lasciare nemmeno un punto all’avversario che, nel momento decisivo, รจ apparso piuttosto provato da una settimana che l’ha nuovamente consacrato al grande tennis, avendo battuto Nole Djokovic, numero 1 al mondo e testa di serie numero 1 del torneo, in semifinale a casa sua a Belgrado. Tornando alla finale, Berrettini รจ partito fortissimo perchรฉ ha strappato due volte la battuta a Karatsev nel primo set, aggiudicandosi il parziale con il punteggio netto di 6-1. Nel secondo, perรฒ, Karatsev ha un sussulto e sfrutta un passaggio a vuoto di Berrettini, salendo agilmente 3-0 dopo il break nel secondo game. Berrettini annulla una palla break sul 4-1 e poi il russo รจ bravo a fare altrettanto nel gioco successivo, confermando poi il vantaggio e concretizzandolo con il 6-3 che rinvia tutto al terzo e decisivo set.

Berrettini si costruisce una palla break in avvio di terzo set ma Karatsev annulla e firma l’1-1: Berrettini, perรฒ, non molla e strappa la battuta al russo, portandosi sul 3-1 e servizio. Il numero 28 al mondo tira fuori un game fenomenale ed ottiene il controbreak, rimettendo tutto in paritร  sul 3-3 prima e sul 4-4 poi. Si arriva poi al tie break decisivo, dopo che Karatsev annulla un match point sul 6-5. Il tie break รจ di fatto un monologo perchรฉ Berrettini vince tutti e 7 i punti, confezionando la prima vittoria del 2021, la quarta in carriera a livello ATP dopo Gstaad (2018), Budapest e Stoccarda (2019). Anche l’altra finale in quel di Barcellona ha regalato grandissimo spettacolo e un’infinitร  di emozioni: alla fine la terra catalana รจ ancora feudo di Rafael Nadal ma il maiorchino ha rischiato davvero grosso contro uno Stefanos Tsitsipas che ha giocato alla pari del numero 1 all time su terra battuta. Il punteggio finale premia Nadal (6-4, 6-7, 7-5) dopo tre ore e 40′ di partita ma il greco ha di che consolarsi perchรฉ il futuro รจ tutto dalla sua.

Fonte foto: Getty Images

Facebook
Twitter
Email

Articoli consigliati

Nessun articolo Consigliato