Vai al contenuto

Comincia ad assumere i contorni di un torneo tricolore, quello che si concluderà nel pomeriggio di domenica al Foro Italico do Roma, dove si stanno svolgendo  Internazionali di Tennis Master 1000 di Roma, che oggi vedranno scendere i campo i quattro giocatori che hanno raggiunto i quarti di finale della parte alta.

Nella giornata di ieri ha fatto alla grandissima il proprio dovere Lorenzo Musetti, che ha battuto piuttosto nettamente Alexander Zverev in due set, centrando la semifinale ad un Master 1000, il primo giocato con i galloni da top ten.

Il giocatore carrarino troverà così Carlitos Alcaraz in semifinale, che ha battuto Jack Draper, anche in questo caso in due set.

Sinner-Ruud, quarto di finale da non perdere

Oggi sarà il turno dei due quarti di finale della parte alta del tabellone, quella occupata dalla Testa di Serie Numero 1, oltre che leader indiscusso della classifica del circuito ATP, Jannik Sinner, che scenderà in campo contro Casper Ruud.

L’azzurro deve ancora cedere un set in questi Internazionali di Roma, ma a onor del vero fino all’altro ieri ha incontrato giocatori che, se da una parte possono rappresentare insidie, chi per tecnica oggettiva, chi per adattabilità alla terra rossa, dall’altra fanno parte fanno parte di una categoria assolutamente inferiore a quella del tennista di San Candido.

Passato con un “Bye” il primo turno per via della Testa di Serie, Sinner si è liberato tutto sommato agevolmente di tutti i giocatori che si sono frapposti tra lui e, fino ad ora facile, vittoria: dall’esordio con Navone, all’insidiosi de Jong, fino al terraiolo doc Francisco Cerundolo, in una sorta di crescente difficoltà che però nulla ha a che vedere con l’avversario di oggi.

Casper Ruud continua a mietere successi uno dopo l’altro, cominciati in pompa magna con il trionfo del Master 1000 di Madrid, dove il norvegese ha completato il suo personale capolavoro, sconfiggendo in finale il coriaceo Jack Draper.

Qui a Roma si è sbarazzato di Bublik all’esordio al secondo turno, per poi avere la meglio dello sfortunato Berrettini, ritiratosi nel corso del match dei sedicesimi di finale, prima della vittoria in carrozza contro lo spagnolo Munar agli ottavi, 6-3 / 6-4.

E’ un incontro tutto da gustare che, se da una parte ha nel nostro portacolori il netto favorito, dall’altra non può non essere preso con le molle da Jannik Sinner, che questa cosa la sa benissimo.

Lo stato di forma di Sinner è strepitoso, nonostante la lunga assenza dagli impegni ufficiali, ma non si può non tenere conto di ciò che il campione nordico sta dimostrando nelle ultime settimane.

Sarà un match che potrebbe avere dei risvolti psicologici di non poco conto e la strategia da parte di entrambi avrà un ruolo decisivo, anche se non ci possiamo aspettare frequenti discese a rete da una parte e dall’altra, per via delle caratteristiche di entrambi.

Fa specie che Sinner e Ruud si siano incontrati in ben 4 occasioni, ma in nessuna di queste sulla terra rossa.

I primi due match giocati l’uno contro l’altro, si sono disputati curiosamente a distanza di un anno, sul duro di Vienna, nel 2020 e nel 2021. Poi sono passati tre anni prima dell’esibizione di Melbourne al Kooyong Classic e infine alle semifinali delle ATP Finals di Torino del 2024.

Risultato: 8 Set a Zero per l’italiano e 4 vittorie senza mai perdere una frazione. Traete voi le conclusioni.

Hurkacz sfida Tommy Paul nel quarto meno nobile

Non lasciatevi trarre in inganno dal titolo del paragrafo, quando si parla di Hubert Hurkacz e Tommy Paul, la garanza dello spettacolo è assicurata, ma dovremmo essere tutti d’accordo che, a prescindere dalla presenza di un italiano ai quarti di finale di un Master 1000, già solo la classifica ATP dei protagonisti fa tutta la differenza del mondo.

Il polacco, numero 31 al mondo, sembra aver ritrovato la sua forma proprio qui a Roma, dopo la defezione di Barcellona e la sconfitta all’esordio a Madrid contro il modesto Bonzi, mentre Paul è il solito coriaceo muratore dei campi da tennis, che ha impressionato soprattutto contro De Minaur agli ottavi.

Curioso l’andamento dei 5 precedenti tra i due: dopo tre vittorie del giocatore polacco, lo statunitense ha vinto gli ultimi due match, l’ultimo dei quali l’unico sulla terra rossa, l’anno scorso proprio qui a Roma, per due set a uno, sempre ai quarti di finale.

Il programma di oggi: ci sono le semifinali femminili con Jasmine Paolini

HUBERT HURKACZTOMMY PAULORE 13:00
JANNIK SINNERCASPER RUUD ORE 19:00
JASMINE PAOLINIPEYTON STEARNSORE 15:00
QINWEN ZHENGCOCO GAUFFORE 20:30

Dove vedere in tv il Master 1000 di Roma

Il torneo maschile verrà trasmesso nella sua interezza sui canali Sky Sport, anche se quello di riferimento rimane Sky Sport Tennis al 203.

Per quanto riguarda lo streaming, oltre a SkyGo, le partite si potranno vedere sulla piattaforma NOW.

Impegno anche della Rai, che trasmetterà una partita al giorno fino alla finale, su Rai 2