Vai al contenuto

L’edizione Spring 2025 del Battle of Malta è in corso all’Eden Arena & Casino Malta, inglobati nell’Intercontinental Hotel di St. Julian. L’ormai affermata kermesse di poker sull’isola mediterranea è iniziata il 2 aprile con i tornei di apertura, ma già dal 3 si sta svolgendo il torneo più atteso. Il Main Event da € 530 + 70 di buy-in ha registrato 1.542 entries, per un montepremi complessivo di €776.397 e un primo premio da 120.000 euro.

Sono numeri buoni, non c’è dubbio, ma di fatto rappresentano l’edizione meno affollata tra quelle “primaverili”, iniziate nel 2022 quando il BoM si è duplicato in Spring/Summer e Autumn Edition. In quella occasione, conclusa con la vittoria dell’italiano Giuseppe Rosa, gli ingressi furono 2.592. L’anno successivo, favorevole di nuovo a un player “azzurro” (Dario Barone), il numero era sceso a 1.992, mentre nel 2024 ci sono state 1.814 entries, per il Main Event vinto dal greco Vasileios Zisis.

Forse questo calo è in parte attribuibile alla vicinanza temporale con l’Irish Open 2025, in programma a Dublino dal 10 al 21 aprile, che potrebbe aver tolto al BoM una fetta di giocatori britannici ed irlandesi. Tuttavia, va ricordato come l’edizione autunnale continui ad essere la più amata da tutti: l’anno scorso, il ME Autumn ha registrato 5.799 iscrizioni, nuovo record assoluto per questo torneo.

Tornando al BoM 2025 Spring, il Main Event è strutturato con la classica formula iniziale dei flight di qualificazione. Ben cinque i Day1 organizzati in tre giornate (Day1 A, B e CDE) che hanno consegnato al Day2 233 giocatori, tutti già a premio per un payout minimo di 1.000 euro. I chipleader finali dei Day1 hanno invece incassato uno special prize di 5.000 euro.

Il Day2 si è concluso verso le 3:00 di notte di oggi dopo 6 livelli di gioco da un’ora ciascuno. La giornata ha consegnato al Day3 gli ultimi 58 giocatori. Tra questi ci sono 22 italiani, guidati da Flaviano Cammisuli, chipleader assoluto con 4.400.000 chips. Vale la pena ricordare che Cammisuli vanta come miglior risultato in carriera il 2° posto ottenuto nel ME Wsop Circuit di Sanremo 2023, davanti a Luigi Shehadeh e alle spalle del cipriota Georgios Tsouloftas.

Nella top 10 – riportata di seguito – troviamo anche Massimo Centola e Gabriele Carro, rispettivamente 9° e 10° del count.

Screenshot da BoM.com

Il più noto degli azzurri è probabilmente Alessandro Siena, quarto per €91.170 lo scorso anno nel Main Event BoM autunnale, poi vinto dallo spagnolo Cosme Gomez Martinez. Il reg italiano dovrà però faticare nel Day3, per risalire dall’attuale 53° posto con 370mila chips nello stack.

Il Day3 prende il via alle 13:00 di oggi ora locale, e si giocherà fino a quando i 58 giocatori ancora in gara non saranno ridotti a 27. Si parte dal Livello 22: durata 75 minuti e bui 15.000/30.000 big blind ante 30.000.

Related Posts

None found