GP Doha, Quartararo vince davanti alle Ducati Pramac: Bagnaia sesto

Fabio Quartararo vince il Grand Prix di Doha, secondo appuntamento del Mondiale di MotoGP al termine di una gara tiratissima: completano il podio le due Ducati Pramac di Zarco e Martin, quest’ultimo partito in testa e bravo a gestire la gara in prima posizione per oltre due terzi di gara.

Grazie ad un’ottima gestione delle gomme ed una seconda parte di gara in crescendo, Fabio Quartararo vince la prima gara della stagione, dando un segnale di forza importante in vista dei prossimi appuntamenti: il talento francese si aggiudica il Grand Prix di Doha, secondo appuntamento del Motomondiale 2021, finendo davanti alle Ducati del team Pramac con Zarco secondo (ma primo nel Mondiale con 40 punti) e Martin che, all’esordio in MotoGP e partito dalla pole, ha condotto la gara dall’inizio senza sbavature salvo poi calare alla distanza. Grande doppietta comunque per la Ducati satellite, tenendo in considerazione il fatto che le due Ducati ufficiali di Bagnaia e Miller hanno fatto decisamente peggio, piรน per errori dei singoli che altro: l’italiano, risalito in terza posizione dopo una partenza a rilento, sbaglia completamente il Curva 1 a 6 giri dalla fine e finisce settimo al momento, prima di concludere in ogni caso sesto ma con l’amaro in bocca. L’australiano, invece, finisce a carenate con Mir a metร  corsa e non dร  mai l’impressione di lottare per il fondo, tanto che alla fine taglia il traguardo in nona posizione.

Quarta posizione, invece, per Rins, autore di una buona partenza ma al quale รจ mancato il cambio di passo a metร  gara, quando le Yamaha hanno iniziato a rimontare e ad imprimere un ritmo forsennato. Quinto, invece, Vinales che per larghi tratti della corsa รจ rimasto in scia a Quartararo ma ha commesso un paio di errori che alla fine gli sono costati un podio tranquillamente alla portata. Sesto Bagnaia, che chiude davanti a Mir, Binder, Miller e Aleix Espargaro con Bastianini che termina 11ยฐ dopo essere partito dalla 19ยฐ posizione. 12ยฐ, invece, Morbidelli davanti a Pol Espargaro e Stefan Bradl, con Miguel Oliveira che chiude la zona punti in 15ยฐ posizione davanti a un Valentino Rossi ancora una volta protagonista di una gara opaca con una Yamaha Petronas che non sembra avere un ritmo accettabile, con 14 secondi di ritardo dal vincitore e oltre 5 dalla quindicesima posizione. Zarco รจ in testa al Mondiale dopo due gare con 40 punti, davanti a Quartararo e Vinales, secondi a 36 con una Yamaha performante. Il Circus ora si ferma per due settimane: prossimo appuntamento, infatti, in Portogallo sul circuito delle Algarve.

Fonte foto: Getty Images

Facebook
Twitter
Email

Articoli consigliati

Nessun articolo Consigliato