F1, tutti i team firmano il Patto della Concordia: la Ferrari gioisce

La Formula 1 programma il proprio futuro e lo fa con il primo caposaldo: tutti e 10 i team hanno firmato il cosiddetto Patto della Concordia. La Ferrari gioisce

Liberty Media e la Federazione Internazionale hanno annunciato che tutte e 10 le scuderie di Formula 1 hanno firmato il Patto della Concordia, ossia l’accordo che regola dal 2021 al 2025 gli introiti spettanti ai singoli team e la gestione dei regolamenti tecnici. Un indubbio e doppio successo per la Ferrari che, assieme a McLaren, Williams e Renault, ha ottenuto lo status di team storico, a cui spettano introiti di default indipendentemente dai risultati in pista, cosa che mette appunto i 4 team in vantaggio rispetto agli altri 6. La Mercedes e la Red Bull, per dire, non avranno questi introiti e ciรฒ fa sorridere e gioire il Cavallino.

Questa mattina la Formula 1 ha emesso un comunicato che conferma come i 10 team abbiano sottoscritto il Patto della Concordia. “Lโ€™accordo garantirร  un futuro sostenibile a lungo termine per la F1. I tifosi e gli appassionati vogliono vedere gare emozionanti e sfide equilibrate, con chance di podio per tutte le squadreโ€, ha spiegato Chase Carey, presidente di Liberty Media. Per la Ferrari, come detto, รจ un grande successo ma lo รจ anche per la Formula 1 che, in questo modo, punta a redistribuire piรน soldi a tutti per assicurare sostenibilitร  a lungo termine, a maggior ragione se si tiene in considerazione che l’emergenza Coronavirus ha indotto i team ad una riduzione della forza lavoro nei weekend di gara ma anche a dei tagli al personale. Oltre al lato economico, perรฒ, la Ferrari ha ottenuto un altro successo, ossia il mantenimento del diritto di veto – proprio su questo storceva il naso la Mercedes -, cioรจ il fatto di poter esprimere il proprio consenso o dissenso in un processo decisionale in merito a dei punti particolari del regolamento. Ciรฒ che ha inizialmente stupito รจ che anche la Mercedes abbia firmato il Patto, anche perchรฉ รจ emersa una clausola che, se confermata, spiega la scesa della Casa di Stoccarda: ogni team puรฒ uscire dalla Formula 1. Non al termine dei 5 anni ma a cadenza annuale, con la comunicazione che deve avvenire entro il 31 marzo. Un modo per dire: se le nuove regole non ci piacciono, noi lasciamo il gioco.

Facebook
Twitter
Email

Articoli consigliati

Nessun articolo Consigliato