Verstappen Campione GP del Giappone

Formula Uno: pagelle del GP del Giappone. Verstappen campione nell’ennesima bufera FIA

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Partiamo da un dato oggettivo: come si sapeva da tempo, Max Verstappen è ufficialmente Campione del Mondo 2022 di Formula Uno. Titolo meritato, incontrastato, frutto di una stagione dominata, con una Red Bull formidabile ed estremamente solida.

La gara della matematica è stata quella di Suzuka, che però – per l’ennesima volta – ha visto la FIA come protagonista in negativo. Per scelte scellerate, gaffe incomprensibili e figuracce assortite in mondovisione.

Ma andiamo con ordine, rivivendo la gara con le nostre pagelle.

Voto 10 e lode: Max Verstappen

Non vince certo ieri il campionato: quella di Suzuka è stata l’ennesima gara maiuscola di un campionato perfetto. Sul bagnato vola, come fanno i grandi campioni delle quattro ruote, con una partenza leggendaria ed un rischiosissimo (ma efficace) sorpasso a Leclerc all’esterno che rappresenta la metafora della stagione. Diversamente dallo scorso anno, questa è una vittoria inconfutabile e chiara: stavolta ha vinto senza dubbio il più forte. Vince gara e campionato nella stessa domenica, scoprendo di essere campione del mondo durante i festeggiamenti, per l’ennesima cervellotica scelta dei commissari.

Voto 8: Sergio Perez

Secondo gradino del podio e seconda piazza in campionato conquistata, proprio ai danni del rivale Leclerc: la gara di ieri è stata esemplare, dal momento che risale da una posizione in griglia non buona e riesce a mettere grande pressione alla Ferrari fino ad indurla in errore all’ultima curva. Che il risultato di ieri sia un po’ regalato è altro discorso, però lui fa il suo in modo eccellente.

Voto 7: Charles Leclerc

Per un soffio non beffa Verstappen al semaforo verde, poi dopo il pit stop cerca di accorciare su Verstappen, con il solo risultato di distruggere le gomme e andare in crisi con la gestione, trovandosi costretto a lottare con il redivivo Perez. L’ingenuità all’ultima curva non cancella una gara comunque stoica, e secondo noi il secondo posto sarebbe stato meritato.

Voto 8: Esteban Ocon

Se non ha fatto la gara della vita, poco ci manca: dopo una qualifica strepitosa, alla domenica riesce a tenere dietro di sé sul bagnato un mago della pioggia come Lewis Hamilton, che lo tampina per tutta la gara. La sua Alpine è velocissima e lui la guida davvero al meglio.

Voto 9: Sebastian Vettel

Una gara come ai vecchi tempi. Dopo una grande qualifica, un contatto in partenza gli fa perdere posizioni. Poi la grande intuizione di cambiare subito gomme e passare alle intermedie: scelta corretta che lo fa volare a ridosso dei primi, una volta che tutti passano per i box. Alla fine porta a casa un sesto posto straordinario.

Voto 7: Lewis Hamilton

Le tenta tutte, ma proprio tutte per passare l’indiavolato Ocon, ma la configurazione a pieno carico della sua Mercedes non gli conferisce la velocità necessaria per farlo. Peccato, perché sul bagnato poteva essere una gara quantomeno da podio per il campionissimo inglese.

Voto 4: Carlos Sainz

Cattiva partenza, la sua, dato che si vede infilare da Perez. Ma il vero problema è la perdita del controllo al primo giro, che lo manda a muro e solo la buona sorte gli evita guai peggiori.

Voto 0: FIA

Ennesima gestione di gara vergognosa di una commissione che da due anni a questa parte fa di tutto per ridicolizzare uno sport che invece sta progressivamente salendo in termini di popolarità. Passi la discutibile regola delle tre ore e l’attesa infinita per poter regalare qualche giro al pubblico, ma è inaccettabile e vergognosa la scelta di mandare i trattori a riprendere la Ferrari di Sainz con i piloti ancora in pista, in una pista tragicamente famosa per un incidente avvenuto nelle stesse circostanze.

Nel finale, poi, commina una discutibile penalità a Leclerc, e solo a cose fatte rende noto che il punteggio è quello regolare, non dimezzato per via della gara ridotta. Insomma, un caos senza fine. Imbarazzo.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email