Donkey Kong Bananza è un videogioco platform (come Croc) in via sviluppo presso Nintendo EPD e verrà pubblicato sempre dal colosso videoludico giapponese. La data di uscita è prevista il 17 luglio di quest’anno. Donkey Kong Bananza sarà uno dei primi grandi titoli disponibili per la appena annunciata Nintendo Switch 2.
È il secondo videogioco che vede Donkey Kong come protagonista in un’ambientazione 3D, dopo il Donkey Kong 64 per il Nintendo 64 che risale all’ormai lontano 1999. Dal trailer, il titolo sembra richiamare anche giochi come Super Mario Odissey (2017) e Wario World per GameCube (2003).
UN TRAILER CHE SPACCA!
La parola d’ordine del trailer è DISTRUZIONE. Una delle caratteristiche mostrate con più orgoglio nel trailer d’annuncio di Bananza è appunto la capacità del famoso “scimmione” di poter distruggere quasi tutto quello che c’è nella mappa di gioco, modificandola e portando l’esplorazione su un altro livello. Nel nuovo capitolo, è possibile scavare tunnel e raggiungere stanze nascoste, ma solo distruggendo lo scenario alcuni segreti emergono.
Donkey Kong Bananza non si ferma però alla quantità di caos che potremmo generare controllando il protagonista. Il gioco sembra infatti visivamente molto appagante, con ambientazioni curate, variegate e gradevoli.
Lo sviluppatore ha dedicato particolare attenzione anche al design “tontolone ma birbante” di Donkey Kong, che mette in mostra un carattere comico e demenziale, quasi un ritorno alle origini del personaggio. Questo lato del protagonista è enfatizzato dall’attenzione alla sua espressività. Possiamo infatti notare come risulti compiaciuto e sorridente mentre compie azioni di cui può andare fiero, ad esempio salti particolarmente alti. E ancora, come cerchi di mantenere uno sguardo da duro mentre solleva gigantesche pietre e come vada letteralmente in estasi davanti ad una banana.
UN SUCCESSO GARANTITO?
Donkey Kong Bananza è stato senza ombra di dubbio un annuncio bomba per Nintendo, e ovviamente anche per i fan del simpatico protagonista. Il trailer porta le aspettative abbastanza in alto, ma confezionare un videogioco che non risulti ripetitivo e banale non è un compito senza difficoltà, nemmeno per Nintendo. Per dare un verdetto definitivo dovremo quindi aspettare il prossimo 17 luglio, quando potremo toccare con mano il videogioco.