La eSerie A Tim 2023 prepara i Playoff con la vittoria dell’Empoli nel Gruppo B

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

La Toscana domina la Regular Season della eSerie A TIM 2023. Dopo la bella performance della Fiorentina, seconda nel Gruppo A, ieri è arrivato l’ottimo e un po’ inaspettato primo posto dell’Empoli nel Gruppo B.

Il team formato da Andrea “xSales98” Ferrara, Andrea “Storari30” Lobrace e “marionapolitano31” ha realizzato un percorso quasi senza sconfitte. Solo nell’ultima partita, con il primo posto nel girone già assicurato, l’Empoli ha allentato la presa concedendo un 5-0 allo Spezia fanalino di coda.

Protagonista di questa fantastica cavalcata verso i Playoff è stato il player più accreditato della formazione. xSales98 ha disputato 10 partite su 12, ne ha vinte 6 e pareggiate 4 per un totale di 22 punti e 21 gol segnati. Gli altri 3 punti appartengono a Storari30 che ha preso in mano il joypad solo due volte.

Il primo posto dell’Empoli assume ancora più valore se si considera che il club toscano si è lasciato alle spalle due team che puntano dichiaratamente al titolo: il Lecce e la Juventus.

Andrea “xSales98” Ferrara (credits eSerie A TIM)

La squadra salentina che si affida al joypad di Francesco “Obrun2002” Tagliefierro e alla guida del coach/giocatore Nello “Hollywood285” Nigro, un duo consolidato anche in nazionale, si è piazzata al secondo posto nel girone. Una performance buona ma non eccezionale che ha portato 11 punti in 6 partite, lo stesso score ottenuto all’andata. Tagliafierro ha realizzato 20 gol in 10 partite, 6 delle quali sono vittorie. Nelle altre due partite ha giocato il draftato Federico “Belos-Fazio” Feleppa.

Meno bene la Juventus Dsyre di Danilo “Danipitbull” Pinto e Fabio Denuzzo. Il primo, vincitore della eSerie A TIM nel 2021, ha giocato 8 partite vincendone 5. Denuzzo ha contribuito meno con solo 3 partite giocate e 2 pareggi, utili però per guadagnare il terzo posto. Alla fine il duo ha realizzato 9 punti, 8 in più di quelli accumulati nel girone di andata. L’unico lampo dei bianconeri è stata la vittoria per 5-1 sul Lecce, ma complessivamente questa Juve ha deluso.

14 punti totali è invece lo score finale del Torino che ha chiuso al quarto posto, l’ultimo utile per giocare i Playoff direttamente dal Winner Bracket. I granata si sono affidati esclusivamente a Francesco “Justvirgil” Allocca, autore di 3 vittorie e 5 pari su 12 partite.

Quella del Torino è stata una vera e propria rimonta dopo il deludente girone di andata chiuso al penultimo posto con 5 punti. A fare le spese di questo clamoroso recupero è stata la Cremonese, seconda con 11 punti dopo le prime 6 partite. Nel girone di ritorno i grigio-rossi capitanati da Mattia “Flokox” Smania sono letteralmente crollati e hanno portato a casa solo due pareggi nelle sfide con il Lecce e il Torino.

Niente Winner Bracket anche per Udinese e Spezia, rispettivamente 6a e 7a del girone B.

Il quadro completo dei risultati del girone è disponibile sul sito della eSerie A TIM 2023, raggiungibile da qui.

A questo punto il torneo entra nella fase ad eliminazione, cioè i Playoff (28-29 marzo) articolati in due tabelloni distinti.

Il Winner Bracket comprende le prime 4 squadre di ciascun girone: Hellas Verona, Fiorentina, Salernitana, Monza, Empoli, Lecce, Juventus e Torino.

Il tabellone del WB non è ancora stato presentato, ma in teoria gli abbinamenti dovrebbero essere: Verona-Torino, Fiorentina-Juventus, Lecce-Salernitana, Empoli-Monza. Le sfide si giocano con partite di andata e ritorno al termine delle quali 4 squadre si qualificano direttamente per le Final Eight (18-19 aprile).

Sassuolo, Sampdoria, Bologna, Cremonese, Udinese e Spezia ripartono invece dal preturno, strutturato in 2 gironi da 3, che qualifica 4 squadre al Loser Bracket dei Playoff. Qui ci sarà la sfida con le perdenti del Winner Bracket (sempre con partite di andata e ritorno) che decreterà quali saranno le altre 4 finaliste per il titolo.

Si tratta solo di aspettare qualche settimana perché la eSerie A TIM 2023 sta per entrare nella fase più emozionante!

Immagine di testa: screenshot Youtube

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email