I G2 Esports fanno “cappotto” e festeggiano a Pringles!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Una prestazione “da paura” per una successo che proietta definitivamente i G2 Esports nella storia dei videogiochi competitivi. Il riferimento รจ alla recente vittoria del team di League of Legends nel LEC Summer Split 2020, la quarta consecutiva su otto titoli europei conquistati fino ad oggi. Un vero e proprio record per i G2 Esports, societร ย creata nel 2015 dal leggendario Carlos “ocelote” Rodriguez e dal veterano degli eSport, Jens Hilgers, e che oggi รจ tra le cinque piรน titolate al mondo.

Non va tuttavia pensato che il successo del team di LoL, composto da Mihael โ€˜Mikyxโ€™ Mehle (Slovenia), Martin โ€˜Wunderโ€™ Hansen (Danimarca), Luka โ€˜Perkzโ€™ Perkoviฤ‡ (Croazia), Marcin โ€˜Jankosโ€™ Jankowski (Polonia) e guidato dalla “stella” ex-Fnatic Rasmus โ€˜Capsโ€™ Winther, sia stata una passeggiata. Al contrario. I G2 Esports sono infatti stati battuti nella prima fase proprio dal team Fnatic per 3-2 e hanno dovuto imporsi nel Loser Bracket per poter rientrare in gioco. I G2 Esports si sono lasciati alle spalle squadra molto forti, soprattutto il team Rogue, ultimo ostacolo prima della finalissima.

Ad attenderli per l’atto conclusivo del piรน importante torneo europeo c’erano per la terza volta consecutiva gli esporters del team Fnatic, desiderosi di mettere fine alla serie vincente dei G2 Esports e di prendersi l’agognata rivincita. E invece non c’รจ stato nulla da fare: un perentorio 3-0 ha consegnato il trofeo ancora una volta nelle mani di Caps and friends. E’ stato proprio quest’ultimo, ex Fnatic, ha fare la differenza: nella corsia centrale Caps ha schiantato il pur talentuoso Nemesis, che ha dimostrato ancora una volta una sudditanza psicologica nei confronti del suo avversario. D’altra parte, Rasmus Winther รจ al suo sesto split consecutivo vinto in Europa: due con i Fnatic e quattro con i G2 Esports, ed รจ stato vincitore dellโ€™MSI 2019 e finalista per due anni consecutivi ai Worlds nel 2018 e nel 2019. (fonte esportsmag.it).

Il torneo, causa limitazioni imposte dal COVID, si รจ svolto interamente online ma la finale da sola ha registrato piรน di un milione gli spettatori collegati contemporaneamente. Questo il commento alla manifestazione di Maximilian Peter Schmidt, Commissario dellโ€™LEC: “Nonostante tutte le sfide che abbiamo affrontato come lega e come team, questo Summer Split sarร  ricordato nei libri di storia come uno dei piรน entusiasmanti e sorprendenti da quando esiste il campionato europeo. Non potrei ringraziare mai abbastanza i nostri team, i partner e il reparto della produzione per gli sforzi che hanno afatto. Sono colpito dalla passione mostrata dai fan dellโ€™LEC che hanno infranto ogni record precedente in termini di spettatori. Non vedo lโ€™ora di assistere a questa stessa intensitร  per i nostri team europei ai prossimi World Championship”.

Tra questi ci saranno Fnatic, Mad Lions, Rogue e ovviamente i G2 Esports che, subito dopo la vittoria, hanno potuto festeggiare con una nuova partnership, quella con la famose patatine Pringles.

In realtร  l’accordo non riguarda tanto il team di LoL quanto piuttosto la futura squadra di FIFA21. L’azienda americana specializzata negli snack, infatti, investirร  nella serie di video Making The Squad, ovvero il sistema di talent-scounting di G2 Esports per la ricerca di nuovi giocatori, in questo caso per il gioco calcistico targato EA Sports. Lo show andrร  in onda su Youtube e metterร  in palio non solo la possibilitร  di entrare nel team G2 Esports di FIFA21 ma anche di vincere un montepremi di 10.000 dollari.

“Siamo molto felici di aver stretto una sponsorizzazione con Pringles per la terza stagione del nostro show Making The Squad. Pringles รจ un marchio importante che viene scelto da imprese e consumatori di tutto il mondo” ha dichiarato Lindsey Eckhouse, direttore commerciale dei G2 Esports, che ha poi proseguito: “l’uscita di FIFA รจ uno dei momenti piรน importanti dell’intera stagione esportiva. Unendo questi due grandi marchi come sponsor, pensiamo di fornire la miglior stagione di Making The Squad mai realizzata. Non vediamo lโ€™ora di creare episodi e farli circolare in rete, non solo per la comunitร  degli esporter ma anche per pubblico piรน vasto interessato a conoscere questa realtร ”.

Stessa soddisfazione anche in casa Pringles, come emerge dalle parole di Andreas Billker, Senior Marketing Activation Manager: โ€œSiamo molto orgogliosi di annunciare questa partnership con i G2 Esports per la nuova stagione del loro show. I G2 sono uno dei team piรน innovativi e creativi nel settore degli esports, quindi siamo molto entusiasti delle possibilitร  che questa partnership offrirร  sia a noi che ai nostri clienti globali”.

 

Foto di testa: i due team finalisti, Fnatic a sinistra, G2 Esports a destra (by esportsmag.it)

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Articoli consigliati

Nessun articolo Consigliato