Vai al contenuto

Ieri, negli Eisbach Studios di Monaco di Baviera, la EA Sports FC25 eChampions League ha celebrato il primo bis di vittorie della sua storia, giunta oggi alla sua settima edizione.

A realizzarlo è stato l’esporter olandese Emre “EmreYilmaz” Yilmaz che aveva già conquistato il prestigioso trofeo continentale nel 2023. In quella occasione il pro player del Team Gullit, quest’anno in prestito alla Real Sociedad, con cui ha chiuso il campionato spagnolo raggiungendo le semifinali, aveva battuto l’italiano Lucio “HHezerS” Vecchione. Nel 2025 ha realizzato la storica doppietta superando il forte danese Anders “Vejrgang” Vejrgang al termine di una finale tiratissima.

Yilmaz ha così potuto sollevare al cielo l’ambita coppa che vale $75.000 di premio. Vejrgang, invece si è dovuto “accontentare” di $50.000: comunque un bel premio che, almeno in parte, consola il danese per il mancato “triplete”, dopo la vittoria del team RasenBallsport Leipzig nella Virtual Bundersliga (Vejrgang in realtà è arrivato secondo alle spalle del compagno di squadra Levy “levyfinn” Rieck) e soprattutto quella ottenuta nell’FC Pro Open, battendo in finale Francesco “Obrun2002” Tagliafierro.

Anders Vejrgang l’ha comunque presa bene. Subito dopo il triplice fischio finale, ha lasciato di scatto la propria postazione per congratularsi con l’avversario.

Emre Yilmaz (a sx), Anders Vejrgang (a dx). Immagine screenshot YouTube

Il giocatore danese è stato l'”esecutore” dell’unico esporter azzurro approdato ai quarti di finale: Samuele “Samugamer_07” Prestigiacomo. L’esporter del Torino campione italiano in carica, nonostante l’ottima performance messa in mostra nei round precedenti, ha subìto un pesante 1-4 da Vejrgang. Eppure, era stato proprio Samugamer_07 a segnare il primo gol: al 23° minuto, con una bella azione finalizzata dal tocco sotto porta di Kakà. L’italiano è rimasto in vantaggio per tutto il primo tempo, ma nel secondo Vejrgang ha cambiato marcia pareggiando subito e poi portandosi in vantaggio al 56°. Da lì in avanti la sfida è rimasta in bilico. Solo all’88° il danese ha trovato la terza rete con un’azione in contropiede e ha poi chiuso in gloria al 90°. Peccato, ma giù il cappello per il 17enne del Torino, ormai molto più che una semplice speranza per l’eSport italiano.

Vittorie con ampi scarti nel punteggio anche per le altre tre partite dei quarti di finale. Emre “EmreYilmaz” Yilmaz ha travolto 8-2 il bulgaro Alihan “Alihan” Hadzhi, compagno di squadra di Vejrgang e levyfinn nel Leipzig. 6-3 è lo score con cui l’argentino Nicolas “nicolas99fc” Villalba, campione di Spagna col Sevilla e vincitore della eChampions League nel 2022, ha eliminato il francese lian “Ilian” Bouchi. L’ultima partita dei quarti ha probabilmente regalato la sorpresa più grossa della giornata. L’esporter scozzese Marc “Marley” Marley, runner-up della ePremier League 2025 con il Brighton & Hove Albion, ha infatti battuto per 4-8 il vincitore della eChampions League 2024, il tedesco Jonas “Jonny” Wirth.

L’exploit – ma attenzione perché Marley è davvero in forma! – dello scozzese è finito alla semifinali, dove Vejrgang si è imposto per 4-2. Nella parte alta del tabellone, invece, tutto è stato sorprendentemente facile con EmreYilmaz che schiaccia nicolas99fc sotto un pesante 9-4 finale, dominando per tutta la partita.

Ed eccoci alla sfida per il titolo, che racconta invece l’unico match davvero equilibrato di queste Final 8 della eChampions League 2025. 0-0 fino al 42°, quando Henry raccoglie in area un rimpallo fortunoso e insacca per EmreYilmaz. Palla al centro e Vejrgang fa 1-1, anche lui con Henry, senza mai far toccare palla al suo avversario. Il secondo tempo si apre con la terza rete di Henry – liberato sul filo del fuorigioco – di nuovo per l’olandese che torna avanti 2-1. Sarà questo il risultato finale, nonostante gli attacchi del player danese.

Questi sono invece i premi per gli 8 finalisti, i restanti 16 hanno incassato da 2mila a 5mila dollari.

Infine, ecco l’albo d’oro della eChampions League targata Electronic Arts.

2019 (UK-Spagna): Christopher “Chris” Holly (USA)

2020 (online): Donovan “Tekkz” Hunt (UK)

2021 (online): Oliver “OliverPN” Nielsen (Danimarca)

2022 (Svezia): Nicolas “nicolas99fc” Villalba (Argentina)

2023 (UK-Turchia): Emre “EmreYilmaz” Yilmaz (Paesi Bassi)

2024 (UK): Jonas “Jonny” Wirth (Germania)

2025 (UK-Germania): Emre “EmreYilmaz” Yilmaz (Paesi Bassi)

Related Posts

None found