Nel Gruppo B, il Borussia Monchengladbach, al momento, è sorprendentemente primo con 5 punti, uno in più di Real Madrid e Shakhtar Donetsk, con l’Inter che invece è ultima a quota 2. I nerazzurri dovranno necessariamente evitare un altro KO se non vogliono rischiare l’eliminazione già nella fase a gironi. Sarà importante fare punti a San Siro e, magari, sperare in un pareggio in Germania per non essere costretti a vincere le ultime due partite. Nel Gruppo C, invece, il Manchester City ha l’occasione per approdare agli ottavi in caso di vittoria contro l’Olympiacos dopo aver conquistato tre successi nelle prime tre, mentre il Porto sarà di scena a Marsiglia con l’obiettivo di consolidare il secondo posto. Nel Gruppo D, l’Atalanta è di scena ad Anfield contro il Liverpool con l’obiettivo di aggiungere punti in cascina e non perdere terreno da ll’Ajax, che è impegnato all’AmsterdamArena contro il Midtjylland. Nell’E, invece, Chelsea e Siviglia sono prime a 7 punti e, con una vittoria o anche un pareggio contro Rennes e Krasnodar, approderebbero agli ottavi con due giornate di anticipo così come il Barcellona, impegnato a Kiev contro la Dinamo mentre la Juve ospita il Ferencvaros con l’identico obiettivo. Nell’F, invece, c’è grande equilibrio con il Dortmund primo a quota 6 dopo il KO all’esordio contro la Lazio, mentre i biancocelesti, che affronteranno lo Zenit all’Olimpico, devono difendere la seconda posizione dagli attacchi del Bruges. Il girone più intrigante, senza dubbio, è l’H: lo United è primo a 6 punti, gli stessi del Lipsia che invece è impegnato contro il PSG, fermo a quota 3 con il Basaksehir. Martedì il PSG ospita il Lipsia (2-1 per i tedeschi all’andata) mentre lo United fa lo stesso con i turchi, dopo il clamoroso KO di inizio novembre che ha complicato i piani di Solskjaer.