Vai al contenuto

Durante il primo tempo di Atalanta-Milan, Christian Pulisic ha accusato un infortunio al soleo destro che potrebbe aver chiuso anticipatamente il suo 2024. Il fantasista americano del Milan si è rivelato uno dei migliori, se non il migliore, per rendimento in questo inizio di stagione. L’ex Chelsea ha infatti già segnato 8 gol, conditi da 6 assist in 20 presenze tra tutte le competizioni.

L’assenza di Pulisic pesa a livello tattico, quasi annullando la pericolosità offensiva del Milan, dunque appare fondamentale capire i tempi di recupero. Inoltre, tenendo conto dei problemi fisici di Ruben Loftus-Cheek e Alvaro Morata, bisogna ragionare anche sul sostituto in vista delle prossime partite.

Milan, allarme Pulisic: l’esito degli esami

Nella giornata di lunedì 9 dicembre, il Milan ha pubblicato sul proprio sito ufficiale l’esito degli esami strumentali ai quali si è sottoposto Pulisic:

“La risonanza a cui è stato sottoposto Christian Pulisic questa mattina ha evidenziato una lesione di basso grado del muscolo soleo del polpaccio destro. Un nuovo esame verrà effettuato fra una settimana”.

I tempi di recupero di Pulisic

Di solito, un infortunio di questa entità provoca uno stop di circa 20 giorni al calciatore. Considerando che il calendario del Milan è molto fitto a cavallo tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, possiamo solamente fare una stima sul rientro dell’americano. Data per assodata l’assenza di Pulisic per infortunio nelle partite col Genoa a San Siro il 15 dicembre e col Verona al Bentegodi, il 20, l’obiettivo dell’ex Chelsea è tornare in campo contro la Roma, il 29.

Nel più ottimistico dei casi, dunque, Pulisic potrebbe tornare in campo per l’ultima del 2024 del Milan. Altrimenti, in caso di scelta conservativa dello staff medico rossonero, si potrebbe rivedere l’americano nella semifinale di Supercoppa italiana contro la Juventus, il 3 gennaio. Al più tardi, dunque, l’ex Chelsea si rivedrebbe l’11 gennaio col Cagliari, nella prima del girone di ritorno di Serie A.

Infortunio Pulisic, dilemma Milan: senza Loftus-Cheek chi lo sostituisce?

Il tempo e mezzo contro l’Atalanta e, soprattutto, la prova offerta con la Stella Rossa in Champions League, certificano l’importanza di Pulisic nella manovra offensiva del Milan. In sua assenza la formazione rossonera appare priva di idee, come se mancasse in campo quello capace di fare la giocata. Le scorribande di Rafael Leao stanno tappando in parte il buco, ma tra infortuni e rendimento sotto le attese, il Diavolo fatica a sostituire la qualità dell’americano.

Paulo Fonseca ha scelto Musah per dare equilibrio alla squadra nel ruolo di esterno destro, ma anche con la Stella Rossa si sono visti i soliti errori difensivi e, soprattutto, si sono fermati Loftus-Cheek e Morata. Il problema fisico accusato dall’inglese, in particolare, apre il dubbio su chi possa sostituire Pulisic, dato che era lui l’incaricato principale.

Si potrebbe dunque assistere ad un Milan con Reijnders trequartista, con Chukwueze alla sua destra e Musah scalato in mediana al fianco dello stakanovista Fofana. In alternativa, da non scartare l’opzione doppia punta, che vedrebbe nuovamente titolare Camarda al fianco di Abraham.