Corre spedita anche la Conference League sulla strada che porta alla finalissima di Praga del prossimo 7 giugno.
La seconda edizione della kermesse vede otto formazioni combattere per raggiungere le semifinali e dunque spazio all’andata dei quarti di finale.
Di Lech – Fiorentina, parleremo a parte e ci concentreremo sulle altre gare. Dall’anticipo delle 18.45 tra Gent – West Ham, passando dalle sfide delle ore 21.00: Anderlecht – AZ Alkmaar e Basilea – Nizza.
Tre partite molto interessanti e che vale la pena analizzare nel dettaglio.
Gent – West Ham
Gent – West Ham รจ programmata per le ore 18.45 di Giovedรฌ.
La formazione belga ha chiuso al secondo posto nel Gruppo F: 8 punti, la metร di quelli conquistati dal Djurgรฅrden primo della classe con 16 punti. Gli uomini di Hein Vanhaezebrouck hanno ottenuto due vittorie, due pareggi e due sconfitte.
Di conseguenza, i “de buffalo’s” sono dovuti passare dal playoff: sconfitta per 1-0 in casa del Qarabag, a cui il Gent risponde con un successo per 1-0 nella sfida di ritorno. Il pass per gli ottavi di finale รจ arrivato dagli 11 metri.
Nel turno successivo, la truppa belga ha superato l’ฤฐstanbul Baลakลehir. 1-1 all’Hein Vanhaezebrouck e poi impresa in terra turca per 4-1, con la super tripletta di Orban.
Il West Ham รจ stato praticamente perfetto nella Conference League, rispetto all’andamento incerto in Premier League. La banda di David Moyes ha fatto sei vittorie su sei nella fase a gironi, con 18 punti totali: 13 gol fatti e 4 reti al passivo.
Gli Hammers sono cosรฌ volati direttamente agli ottavi di finale, dove hanno affrontato l’AEK Larnaca. Successo per 2-0 in terra cipriota, con annesso 4-0 casalingo, con cui gli Irons hanno certificato la qualificazione ai quarti di finale.
Per quanto concerne i precedenti, Gent – West Ham si giocherร per la terza volta, a distanza di 59 anni dall’ultimo incrocio. Stagione 1964-65, primo turno di Coppa delle Coppe. In Belgio, gli inglesi si impongono per 1-0 e nel match di ritorno, al vecchio Upton Park termina 1-1.
Complessivamente i “de buffalo’s”, in quattro sfide contro squadre oltre manica, hanno vinto una sola volta. Un pari e due sconfitte. Gli Hammers si sono scontrati 7 volte con formazioni belghe: 4 vittorie, 2 segni X e una sola sconfitta.
Anderlecht – AZ Alkmaar
Anderlecht – AZ Alkmaar vive il suo calcio di inizio alle ore 21.00 di giovedรฌ.
La truppa di Bruxelles ha concluso al secondo posto nel gruppo B, con 8 punti, frutto di 2 successi, 2 pareggi e altrettante sconfitte. Gli uomini di Brian Riemer hanno giocato il playoff contro il Ludogorec: sconfitta per 1-0 in Bulgaria e successo per 2-1 in casa, con la qualificazione ottenuta ai calci di rigore.
Negli ottavi di finale, i Viola affrontano il piรน quotato Villarreal. 1-1 in terra belga e impresa in casa del Sottomarino Giallo per 1-0. Una vittoria che ha fatto parecchio rumore e inaspettata.
Dall’altra parte gli olandesi hanno chiuso al primo posto nel Gruppo F: 15 punti raccolti, grazie a 5 vittorie a fronte di una sola sconfitta. La squadra di Pascal Jansen negli ottavi di finale si prende lo scalpo della Lazio.
Successo per 2-1 all’Olimpico e identico risultato ottenuto davanti al pubblico amico, per un aggregate di 4-2 sulla bandi di Sarri.
Due i precedenti fra Anderlecht – AZ Alkmaar. Nella stagione 2011-12, gli ottavi di finale di Europa League sorridono agli orange che si impongono 1-0 in casa e sempre per 1-0 espugnano la capitale belga.
I Viola affrontano per la 18ยช volta una formazione olandese: 8 vittorie, a fronte di 7 sconfitte e tre pareggi a completare il bilancio. I “De Kaasboeren” sono al nono incrocio con le truppe belghe: 4 vittorie, tre segni X e una sola sconfitta.
Basilea – Nizza
Basilea – Nizza รจ pronta a regalare spettacolo alle 21.00 di giovedรฌ.
Gli elvetici hanno concluso al secondo posto nel gruppo H, con 11 punti: tre vittorie, due pareggi e una sconfitta. Nel playoff. la formazione allenata da Heiko Vogel, ha superato il Trabzonspor.
Dopo la sconfitta in Turchia per 1-0, i rossoblu hanno rimontato in casa per 2-0, con annessa qualificazione agli ottavi di finale. In questo step, il Basilea ha avuto la meglio sullo Slovan Bratislava.
2-2 nella gara di andata in Svizzera, 2-2 anche nel match di ritorno in Slovacchia, con la vittoria elvetica ai calci di rigore.
Il Nizza ha ottenuto il primo posto nel raggruppamento D, davanti al Partizan Belgrado e soprattutto davanti al Colonia. I transalpini con appena 9 punti hanno chiuso al primo posto, con due vittorie, tre pareggi e una sconfitta.
La squadra di Didier Digard ha battuto negli ottavi di finale lo Sheriff Tiraspol. Gli Aquilotti si impongono 1-0 in Moldavia e poi 3-1 in Costa Azzurra. Nel frattempo, i rossoneri hanno messo assieme una striscia positiva di 14 gare senza sconfitte, prima del match di sabato scorso contro il PSG, dove la capolista ha battuto il Nizza per 2-0.
Si tratta del primo incrocio fra i due club. Gli elvetici in 15 precedenti contro formazioni francesi si trovano davanti ad un bilancio molto negativo. Appena tre vittorie, rispetto a 9 sconfitte, con tre segni X a completare il quadro.
Il Nizza invece gioca per la prima volta in Europa contro una squadra svizzera.