Vai al contenuto

Già promosse in serie A Sassuolo e Pisa, sabato 17 maggio inizia l’avventura playoff di serie B delle sei squadre classificate dalla terza all’ottava posizione, che si contenderanno l’ultimo posto utile per salire di categoria. Tre sono le fasi da superare per raggiungere la gloria: il turno preliminare (per le squadre dal quinto all’ottavo posto), le semifinali (in cui entrano in scena anche la terza e la quarta) e la finalissima.

Per quanto riguarda i playout invece, la sedicesima classificata affronterà la diciassettesima in gare di andata e ritorno, in programma lunedì 19 e lunedì 26 maggio.

La formula playoff

Come anticipato, le prime due in classifica al termine della stagione regolare, in questo caso Sassuolo e Pisa, sono già promosse in serie A. Se la terza avesse avuto 14 punti di vantaggio sulla quarta, allora sarebbe stata automaticamente promossa, ma non è questo il caso e dunque quest’anno si disputeranno i playoff per il terzo salto di categoria tra le squadre classificatesi dalla terza all’ottava posizione. Il torneo, ad eliminazione diretta, è diviso sostanzialmente in tre fasi:

  • Il turno preliminare prevede due sfide di sola andata, una tra la sesta e la settima classificata e una tra la quinta e l’ottava. In caso di parità al termine dei regolamentari, si giocheranno solo i supplementari e, se ci dovesse essere nuovamente una situazione di parità, passerebbe la meglio classificata.
  • Alle semifinali entrano in scena anche la terza e la quarta qualificata, che affronteranno rispettivamente le vincenti di sesta contro settima e di quinta contro ottava. In questo caso, si disputeranno due match, uno di andata e uno di ritorno, con quest’ultimo in casa delle meglio classificata in stagione regolare. Come in Champions League, non vige la regola dei goal segnati in trasferta e, se si dovesse raggiungere la parità nel doppio confronto (dopo 180 minuti), si terrebbe conto della differenza reti (e se, ancora in parità, si qualificherà la miglior classificata).
  • La finale si giocherà tra le due squadre che hanno vinto il precedente turno. Anche per l’ultimo atto andranno in scena gare di andata e ritorno, con quest’ultima in casa della meglio classificata in campionato. In caso di parità, si terrà conto, in prima battuta, della differenza reti nel doppio confronto, poi eventualmente dei punti che i due team hanno ottenuto in stagione e, se anch’essi risultassero identici, si giocherebbero i tempi supplementari (con possibilità di rigori).

La formula playout

Quattro saranno le retrocessioni in serie C, di cui tre dirette (l’unica attualmente sicura è il Cosenza) e una passando dai playout (se invece il distacco tra la diciassettesima in classifica e quelle che la precedono fosse di almeno 5 punti, allora ci sarebbe una quarta retrocessione diretta).

I playout andranno in scena tra la sedicesima e la diciassettesima classificata alla fine della stagione regolare, con due gare (andata e ritorno) per stabilire chi rimarrà in serie B e chi invece retrocederà. In caso di parità nel doppio confronto, si valuterebbe la differenza reti delle due sfide, mentre, se ci dovesse essere una nuova situazione di pareggio, rimarrebbe nel campionato cadetto la meglio classificata. Se le due formazioni avessero però ottenuto lo stesso piazzamento in stagione regolare, si giocherebbero anche i supplementari nella gara di ritorno (ovviamente in parità nei 180’).

Date

Il turno preliminare dei Playoff inizierà il 17 maggio (gara secca), mentre la gara di andata delle semifinali si giocherà mercoledì 21 maggio e il ritorno il 25 maggio. La finalissima è prevista per giovedì 29 maggio (andata) e domenica 1 giugno (ritorno).

Ecco il riepilogo playoff:

  • Turno preliminare (gara secca, 17 maggio): sesta contro settima, quinta contro ottava;
  • Semifinali (andata e ritorno, 21 e 25 maggio): sesta/settima contro terza, quinta/ottava contro quarta (e viceversa);
  •  Finale (andata e ritorno, 29 maggio e 1 giugno): vincente semifinale 1 contro vincente semifinale 2.

I playout prenderanno il via invece lunedì 19 maggio per la gara di andata, mentre quella di ritorno andrà in scena lunedì 26 maggio.