Vai al contenuto

La stagione sta volgendo al termine (ancora due giornate da disputare) e la lotta Scudetto, così come quella per raggiungere la Champions League, è sempre più agguerrita. Andiamo dunque ad analizzare, anche in vista del mercato estivo, la situazione prestiti, a partire dalla Roma: sono tre i calciatori in prestito alla società giallorossa da altri club, ovvero Alexis Saelemaekers, Victor Nelsson e Lucas Gourna-Douath, mentre sono 13 i giocatori in prestito ad altri club, tra cui spiccano i nomi di Tammy Abraham e Nikola Zalewski.

In prestito da altri club

Sono tre i giocatori attualmente in prestito da altri club. Tra questi brilla il nome di Alexis Saelemaekers, venticinquenne belga prelevato dal Milan il 30 agosto 2024 e il cui contratto con la Roma scadrà il 30 giugno 2025, quando farà sostanzialmente ritorno alla base rossonera (a meno di un eventuale riscatto della società giallorossa). Per lui 20 presenze e 6 goal, con un valore di mercato che si aggira intorno ai 17 milioni di euro.

Oltre a lui, ci sono Victor Nelsson, difensore centrale danese (26 anni) in prestito con diritto di riscatto dal Galatasaray (dal 3 febbraio 2025), e Lucas Gourna-Douath, mediano francese (21 anni) in prestito con diritto di riscatto dal Salisburgo sempre dal 3 febbraio 2025: entrambi i loro contratti con la Roma scadono il 30 giugno 2025. Nelsson vanta 4 presenze con i giallorossi, mentre Gourna-Douath 5.

In prestito ad altri club

Tredici sono invece i calciatori che la Roma ha dato in prestito ad altri club. Tammy Abraham ha fatto il percorso inverso rispetto a Saelemaekers e si è accasato al Milan per un anno, ovvero dal 30 agosto 2024 fino al 30 giugno 2025 (28 presenze, 3 goal).

È sulla bocca di tutti anche Nikola Zalewski, centrocampista di sinistra in prestito con diritto di riscatto all’Inter (1 febbraio 2025-30 giugno 2025), con cui ha segnato il primo goal (in 9 presenze) nello scorso match di campionato contro il Torino.

Tra gli altri spicca anche Edoardo Bove, in prestito alla Fiorentina (fino al 30 giugno 2025), che speriamo di rivedere in campo il prima possibile dopo i noti problemi di salute di cui è stato vittima lo scorso dicembre.

Vi sono poi il centrale Enzo Le Fée al Sunderland (dal 10 gennaio 2025 fino al 30 giugno 2025 con obbligo di riscatto se la formazione inglese dovesse salire in Premier League), il terzino sinistro Samuel Dahl al Benfica con diritto di riscatto (dal 3 febbraio 2025 fino al 30 giugno 2025), il difensore centrale Marash Kumbulla all’Espanyol (dal 17 agosto 2024 al 30 giugno 2025) e il centrale Riccardo Pagano al Catanzaro in serie B (dal 25 luglio 2024 al 30 giugno 2025).

Mario Hermoso è passato al Leverkusen il 31 gennaio 2025, ma un infortunio al petto lo potrebbe tenere ai box proprio fino al 30 giugno, giorno della scadenza del prestito. Allo stesso modo, il mediano Ebrima Darboe, in prestito al Frosinone dal 12 agosto 2024, ha subìto un’operazione al piede e si attende il suo rientro (il 30 giugno 2025 dovrebbe fare ritorno alla società capitolina).

Infine, in prestito ci sono anche l’ala destra Ola Solbakken all’Empoli (dal 14 agosto 2024 al 30 giugno 2025), l’ala sinistra Luigi Cherubini alla Carrarese in serie B (dal 28 luglio 2024 al 30 giugno 2025), il portiere Davide Mastrantonio alla Triestina in serie C (dal 30 gennaio al 30 giugno 2025) e il terzino sinistro Jan Oliveras alla Dinamo Zagabria (dal 14 agosto 2024 al 30 giugno 2025).