Vai al contenuto

Nove giocatori in prestito da altri club e ben venticinque che hanno compiuto il percorso opposto: è una Fiorentina in un certo senso da record quella che si appresta a vivere un mercato estivo molto “caldo”. Tanti i temi da sviscerare, con Danilo Cataldi che sembra destinato a rimanere a Firenze e con la Viola che sta valutando molti nomi, primi fra tutti quelli di Gudmundsson e Fagioli.

In prestito da altri club

Sono nove i giocatori attualmente nella rosa della Fiorentina in prestito da altri club, a cominciare da Albert Gudmundsson, ventisettenne attaccante in prestito dal Genoa (16 agosto 2024-30 giugno 2025), il quale ha segnato 6 reti in 23 presenze (il club sta valutando se esercitare il diritto di riscatto fissato a 17 milioni di euro).

Altri tre sono invece in prestito rispettivamente dal Milan, dalla Juventus e dall’Union Berlino: si tratta del mediano Yacine Adli (28 agosto 2024-30 giugno 2025), del centrocampista Nicolò Fagioli (3 febbraio 2025-30 giugno 2025) e del terzino sinistro Robin Gosens (30 agosto 2024-30giugno 2025). Il primo, a quota 26 presenze e 4 reti fin qui alla Viola, è in prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro; il secondo (14 presenze) è in prestito oneroso a 2,5 milioni di euro con obbligo di riscatto a 13,5 milioni; il terzo (31 apparizioni e 5 goal) è anche lui in prestito con obbligo di riscatto e con tutta probabilità rimarrà a Firenze.

A loro si aggiungono Nicolò Zaniolo dal Galatasaray (3 febbraio 2025-30 giugno 2025), Micheal Folorunsho dal Napoli (11 gennaio 2025-30 giugno 2025) e Andrea Colpani dal Monza (26 luglio 2024-30 giugno 2025). Per altro, il contratto di Zaniolo prevede un prestito con diritto di riscatto fissato a 15,5 milioni di euro (solo se disputa almeno il 60% delle partite con un minimo di 30 minuti giocati), mentre per Folorunsho il riscatto è previsto a 9 milioni di euro.

Danilo Cataldi (26 presenze, 3 reti) sembra invece intenzionato a rimanere a Firenze e, per quanto in questo momento sia ai box per un problema muscolare, la Viola pare sia disposta a prelevarlo dalla Lazio al termine del prestito (30 giugno 2025). Da valutare infine la situazione Edoardo Bove, anch’egli in prestito alla Fiorentina dalla Roma, che, dopo i noti problemi al cuore occorsi a dicembre 2024, non è più sceso in campo.

In prestito ad altri club

Sono venticinque i giocatori che hanno compiuto il percorso inverso, una sorta di record in questa serie A. Quattro di questi dovrebbero tornare alla Viola il 30 giugno 2025, ovvero Oliver Christensen (in questo momento alla Salernitana), Alessandro Bianco (al Monza), Nicolás Valentini (al Verona) e Christian Kouamé (all’Empoli), con quest’ultimo che però ha subìto la rottura del crociato.

Altri otto calciatori sono stati ceduti in prestito con opzioni di riscatto: Michael Kayode (al Brentford), M’bala Nzola (al Lens), Antonin Barak e Josip Brekalo (al Kasimpasa), Gino Infantino (all’Al-Ain), Cristiano Biraghi (al Torino), Riccardo Sottil (al Milan) e Jonathan Ikonè (al Como).

Alcuni si sono trasferiti in serie B, come Filippo Distefano (Frosinone), Costantino Favasuli (Bari) e Gianluca Gentile (Salernitana), mentre altri in serie C, ovvero Pierozzi (Pescara), Toci (Pro Patria), Biagetti (Sorrento), Krastev (Ternana), Vigiani (Pro Vercelli) e Nardi (Pianese), tutti per trovare più spazio e per dimostrare il proprio valore.

Related Posts

None found