Balotelli-gol, il Monza stende la Salernitana. Pari Empoli, SPAL KO

Empoli e Salernitana al vertice, vittoria per il Monza, pareggio tra Cittadella e Lecce.

La sedicesima giornata di Serie B chiude il 2020 in modo avvincente. Al di là del discorso Covid-19 che ha portato al rinvio di Pisa-Frosinone, guidano la classifica Empoli e Salernitana. I primi pareggiano in rimonta contro l’Ascoli per 1-1: a Bajić risponde Moreo. I secondi perdono per 3-0 a Monza con la prima rete di Balotelli, il raddoppio di Barillà e chiude la partita Armellino; la squadra di Brocchi adesso è quella più a ridosso del vertice. In seguito, lotta grande per le posizioni più nobili. Cittadella-Lecce si conclude 2-2: i padroni di casa, provenienti da quattro vittorie consecutive, passano in vantaggio con Ogunseye; poi la doppietta di Coda illude i salentini perché Tavernelli pareggia i conti. Finisce in parità anche Chievo e Venezia: ospiti avanti con il loro numero 11 Forte, ma nel recupero i clivensi riagguantano l’incontro con il gol in situazione di corner di Gigliotti.
Invece, la SPAL esce sconfitta dalla sfida contro il Brescia con il risultato di 2-3: i biancoazzurri vanno in vantaggio per due volte con Valoti, recuperati prima da Jagiełło e poi da Donnarumma su rigore; infine gol vittoria di Bjarnason. Il Pordenone vince con la Reggiana per 3-0 grazie alle marcature di Diaw, Zammarini e Ciurria, mantenendosi attaccato al gruppo playoff. I granata, dal canto loro, sono coinvolti in una lotta salvezza sempre più equilibrata. Passando proprio alla zona meno nobile della graduatoria, si gioca Reggina-Cremonese, con i padroni di casa che vincono di misura grazie alla splendida marcatura di Folorunsho. Si disputa anche Pescara-Cosenza, che finisce in un pareggio a reti bianche: entrambe le compagini guadagnano un punto muovendo la classifica. Rimane da analizzare un ultimo incontro, cioè Vicenza-Virtus Entella: i biancocelesti, corsari, sono cinici con la rete di Koutsoupias e smettono di essere il fanalino di coda; invece i biancorossi non riescono a concretizzare le varie occasioni create, rimanendo impigliati nelle parate di Russo. Si tornerà in campo nell’anno nuovo con la diciassettesima giornata lunedì quattro gennaio.
Facebook
Twitter
Email

Articoli consigliati

Nessun articolo Consigliato