anello nba

Serie A – Milano schianta Reggio Emilia. Stop Brindisi, Virtus Bologna ok

Quarta vittoria di fila per l’Olimpia Milano, quinta per Sassari che aggancia Brindisi al secondo posto. La Virtus Bologna risale così come Venezia e Trieste, crisi per Trento e Cantù.

Una prestazione convincente per l’Olimpia Milano che stende 102-73 Reggio Emilia e allunga ancora in classifica sulle prime avversarie, lontane tre partite dopo quindici giornate. Milano parte fortissimo e già nel primo quarto è avanti di 13 (31-18) e all’intervallo addirittura di 26 (62-36). Nella ripresa, le scarpette rosse tirano un po’ i remi in barca ma arrivano a toccare anche il +32 al termine del terzo quarto e il +34 a metà quarto periodo, finendo con 29 punti di divario per un 102-73 finale che evidenzia la differenza tra l’Olimpia e Reggio Emilia. Messina fa tante rotazioni ma il miglior marcatore resta Sergio Rodriguez con 18 punti in 17′ di partita e 7 assist a referto, alcuni dei quali spettacolari. Datome e LeDay ne aggiungono 15 alla causa, con Roll (14), Punter (12) e Biligha (10) in doppia cifra, mentre Moraschini segna 9 punti (tutti nella ripresa) e dà muscoli e sostanza ad una squadra che pare aver trovato una sicurezza nei propri mezzi che prima non aveva. A Reggio non basta un Candi da 18 punti per evitare un altro KO, il quinto di fila e il nono totale per un nono posto momentaneo.

Piccolo momento di crisi per Brindisi che perde 89-77 contro Venezia – terzo KO nelle ultime quattro nonostante i 23 punti di Harrison e i 17 di Thompson – e viene agganciata in classifica da Sassari e dalla Virtus Bologna: i sardi stendono Pesaro 99-74 e trovano la quinta vittoria di fila mentre la Virtus sbanca Cantù con 25 punti di Gamble e i 17 di un Teodosic scatenato, con tanto di 12 assist a referto in 29′. Quinto posto per Venezia, al quarto successo nelle ultime cinque, mentre Trieste asfalta Cremona 101-80 – 17 punti del lituano Grazulis – e sale al sesto posto assieme a Treviso – i veneti vincono con Trento – e Pesaro. Continua il periodo no di Cremona e Cantù, con quest’ultimi penultimi in classifica con 4 vittorie e 11 sconfitte davanti solamente a Varese che, a causa del focolaio presente visti i tanti positivi al Covid-19, si è vista rinviare anche il match contro Brescia.

Facebook
Twitter
Email

Articoli consigliati

Nessun articolo Consigliato