La regular season si è conclusa e la corsa allo scudetto sta per cominciare: da sabato 17 maggio iniziano gli LBA Playoff 2025.
La Virtus Bologna ha chiuso il campionato in testa alla classifica, grazie al successo ottenuto – dopo un tempo supplementare – lo scorso weekend nello scontro diretto con la neopromossa Trapani Shark, seconda dopo un’annata incredibile per essere al primo anno di massima serie.
Le V Nere ai quarti trovano pertando la Reyer Venezia, giunta ottava. I siciliani invece affronteranno dall’altro lato del tabellone Reggio Emilia, giunta settima.
Al terzo posto ci è finita la Germani Brescia, che se la vedrà con Trieste nei quarti di finale. La vincitrice di questa serie troverà di fronte successivamente la vincente tra Trapani e Reggio Emilia, nel lato di tabellone senza Milano e Bologna, che per la prima volta dal 2019 non potranno incontrarsi in finale.
L’Olimpia Milano infatti ha chiuso al quinto posto e non godrà del fattore campo: i Campioni d’Italia in carica dovranno difendere il titolo iniziando i playoff contro Trento (4ª classificata) nella stessa parte di tabellone che vede impegnata la Virtus.
Il format e il regolamento
I playoff scudetto del campionato di Lega Serie A di basket maschile 2024/25 vedono in campo le prime otto classificate della regular season, in un tabellone che parte dai quarti di finale, in cui si affrontano:
- 1ª vs 8ª
- 2ª vs 7ª
- 3ª vs 6ª
- 4ª vs 5ª
Tutte le serie dei playoff scudetto 2025 si disputano al meglio delle cinque gare, dunque vince la serie la prima squadra che vince tre partite.
Gara 1 e gara 2 si giocano in casa della squadra col miglior piazzamento in classifica, gara 3 e l’eventuale gara 4 in casa della squadra col peggior piazzamento in classifica e l’eventuale – nonché decisiva – gara 5 nuovamente in casa della squadra meglio posizionata al termine della regular season.
Date, programma e partite
Quarti di finale
Virtus Bologna – Venezia
- Gara 1: Virtus Bologna-Venezia (domenica 18 maggio, ore 20:45)
- Gara 2: Virtus Bologna-Venezia (martedì 20 maggio, ore 20:30)
- Gara 3: Venezia-Virtus Bologna (venerdì 23 maggio, ore 20:45)
- Gara 4*: Venezia-Virtus Bologna (sabato 24 o domenica 25 maggio)
- Gara 5*: Virtus Bologna-Venezia (lunedì 26 o martedì 27 maggio)
Trento – Milano
- Gara 1: Trento-Milano (sabato 17 maggio, ore 18:00)
- Gara 2: Trento-Milano (lunedì 19 maggio, ore 20:00)
- Gara 3: Milano-Trento (giovedì 22 maggio, ore 20:45)
- Gara 4*: Milano-Trento (sabato 24 o domenica 25 maggio)
- Gara 5*: Trento-Milano (lunedì 26 o martedì 27 maggio)
Trapani – Reggio Emilia
- Gara 1: Trapani-Reggio Emilia (sabato 17 maggio, ore 20:45)
- Gara 2: Trapani-Reggio Emilia (lunedì 19 maggio, ore 20:30)
- Gara 3: Reggio Emilia-Trapani (giovedì 22 maggio, ore 20:00)
- Gara 4*: Reggio Emilia-Trapani (sabato 24 o domenica 25 maggio)
- Gara 5*: Trapani-Reggio Emilia (lunedì 26 o martedì 27 maggio)
Brescia – Trieste
- Gara 1: Brescia-Trieste (sabato 17 maggio, ore 20:00)
- Gara 2: Brescia-Trieste (lunedì 19 maggio, ore 20:45)
- Gara 3: Trieste-Brescia (giovedì 22 maggio, ore 19:30)
- Gara 4*: Trieste-Trapani (sabato 24 o domenica 25 maggio)
- Gara 5*: Brescia-Trieste (lunedì 26 o martedì 27 maggio)
Semifinali
- Gara 1: venerdì 30 e sabato 31 maggio
- Gara 2: domenica 1° e lunedì 2 giugno
- Gara 3: mercoledì 4 e giovedì 5 giugno
- Gara 4*: venerdì 6 e sabato 7 giugno
- Gara 5*: domenica 8 e lunedì 9 giugno
Finale
- Gara 1: giovedì 12 giugno
- Gara 2: sabato 14 giugno
- Gara 3: martedì 17 giugno
- Gara 4*: giovedì 19 giugno
- Gara 5*: domenica 22 giugno
Dove vedere i playoff di LBA
Le partite dei playoff scudetto del campionato di basket maschile di Lega Serie A 2025 sono trasmesse in diretta tv sui canali di Eurosport, in streaming su DAZN e Discovery+. Alcune partite dei playoff saranno inoltre trasmesse in diretta tv in chiaro su DMAX.