Nel weekend arriva l’ultima giornata del girone d’andata, quella che sancirà le otto squadre che giocheranno le Final Eight di Coppa Italia del prossimo febbraio a Torino. Sette di queste sono già certe di partecipare alla competizione, manca solo un posto da occupare e la corsa per arrivarci è tra due sole squadre: Bertram Derthona Tortona e Nutribullet Treviso.
Il vantaggio di Tortona
La Bertram ha il vantaggio di avere due punti in più in classifica, che significa di poter anche perdere, perché in caso di sconfitta contemporanea della diretta avversaria (Treviso), sarebbe qualificata. La squadra di De Raffaele però non avrà un impegno facile, perché al Pala Ferraris di Casale Monferrato arriverà la Givova Scafati, che in settimana ha visto l’arrivo del nuovo allenatore, Marco Ramondino. Un nome caro a Tortona, che ritroverà dunque il coach che l’ha portata in massima serie e che fino alla passata stagione (esonerato in corsa) ha guidato la formazione bianconera con ottimi risultati. Sfida pertanto che si presenta accesa e complessa per la Bertram, che però farà di tutto per vincere e conquistare il pass per le Final Eight.
Tortona che nell’ultimo periodo ha avuto un andamento decisamente altalenante, che l’ha portata a doversi giocare il posto alle Final Eight all’ultima giornata disponibile. Sconfitta nell’ultimo turno a Napoli, la Bertram veniva da tre successi di fila, ma in precedenza i risultati erano stati un continuo up and down. Questo weekend Baldasso e compagni non potranno sbagliare e dalla loro, per quanto possa esserci qualche scoria di stanchezza dopo la gara di Champions League settimanale, ci sarà una spinta in più perché proprio in quella partita è arrivata una vittoria importante, la gara 1 del play-in della terza competizione europea per club contro il Peristeri. Un motivo in più per caricarsi in vista del match contro Scafati.
Treviso a Varese contro una squadra in forma
Trasferta difficile per la sfidante, a distanza, di Tortona. La Nutribullet Treviso infatti sarà di scena a Varese, contro una delle squadre in questo momento più pericolose del torneo, soprattutto se affrontata sul campo di casa. L’Openjobmetis ha vinto tre delle ultime quattro gare in LBA e in casa ha ottenuto quattro successi su sei gare disputate al Palasport Lino Oldrini.
Per Treviso una trasferta difficile, dove l’unico risultato accettato per poter sperare di accedere ai primi otto posti è la vittoria. Vitucci lo farà con a disposizione un nuovo giocatore, già visto nel nostro campionato: Jordan Caroline, a Trento nell’annata 2021-22. Ala americana sopra i due metri di altezza, è un giocatore esperto con punti nelle mani e buona attitudine a rimbalzo, cose di cui può avere bisogno la squadra biancoblu. Un’addizione che arriva nel momento giusto per provare a staccare il biglietto per Torino anche se, per Treviso, il raggiungimento di questo traguardo non dipenderà soltanto dal proprio risultato.